

Il corso è rivolto agli operatori delle Forze di Polizia ed è incentrato sulle fondamentali competenze per la sicurezza negli interventi in presenza di traffico veicolare.
Al centro del focus vi sono operazioni che rappresentano la quotidianità per numerosi servizi di polizia stradale, segnatamente quelli di pronto intervento per la risposta alle emergenze, controllo del territorio ed infortunistica stradale:
- interventi per rilevamento incidenti stradali;
- operazioni di viabilità (segnalamento anomalie stradali di vario tipo).
Il corso è incentrato sulle disposizioni del D.I. 22 gennaio 2019, che fissa i criteri generali di sicurezza per le attività lavorative su strada e rappresenta l'elemento di collegamento con il vasto corpo di norme che interessano direttamente i lavoratori stradali - Codice della Strada e relativo Regolamento, D.P.R. n. 495/1992, D.M. 10/1992 ed il T.U. n. 81/2008.
Il corso ha una durata di 8 ore (4 ore teoria+4 ore di pratica).